1. Ferento. La città splendidissima
A circa 7 km di distanza da Viterbo si ergono le rovine di una straordinaria città antica, il suo nome era Ferentium e le sue imponenti vestigia ci parlano ancora del loro passato glorioso, un ...
A circa 7 km di distanza da Viterbo si ergono le rovine di una straordinaria città antica, il suo nome era Ferentium e le sue imponenti vestigia ci parlano ancora del loro passato glorioso, un ...
La Storia dell’arte e la ricerca ...
La città, per la sua posizione strategica, fu oggetto ...
Nel panorama delle guide turistiche dedicate al territorio ceretano, sia nell’ambito delle necropoli etrusche, che in quello delle altre emergenze archeologiche ...
Il volume raccoglie la ricostruzione ambientale di una decina di siti archeologici indagati a partire dagli ...
Excursus storico, archeologico ed epigrafico sulle tracce dell’imperatore Marcus Salvius Otho (meglio noto come Otone), il cui effimero principato (15 gennaio - 16 aprile del 69 d.C.) ...
Il volume, redatto in forma di manuale di buone pratiche archeobotaniche, intende far conoscere ed acquisire la ...
Nello Yemen del I millennio a.C. si sviluppò una grande civiltà costituita da diversi regni che, stanziati in oasi ...
La meraviglia delle straordinarie ricchezze di Sovana ha da sempre entusiasmato tutti coloro che le si ...
Vulci, la più florida delle città etrusche e controllò per lunghi anni quel territorio ...
La rappresentazione femminile è uno dei temi iconografici più amati dalla ceramica artistica italiana fra Trecento e ...