1. La donna nella preistoria
2. Regine, dee e donne nell'Antico Egitto
Nella società egizia la donna era tenuta in grande considerazione tanto che, definita nei documenti “signora della casa”,
5. La donna etrusca
Il variegato ...
2. I Sardi
«L'isola più grande del mondo», così la chiamò Erodoto nelle sue celebri Storie. Nella sua ‘esagerazione’ la definizione restituisce il sapere dei marinai mediterranei che hanno descritto ...
3. Gli Etruschi. Città e necropoli d’Etruria
Lungo le coste del Tirreno, all’inizio del millennio prima di Cristo, le mire espansionistiche elleniche si ...
9. Didone senza Enea
In un commento di ...
3. Depositi votivi della città di Vulci
Il volume prende in esame in modo organico i materiali votivi (prevalentemente V-II sec.a.C.) provenienti dai ...
4. Cagliostro. Una vita tra esoterismo e...
Cagliostro fu un personaggio poliedrico e dalle mille personalità, alchimista, grande guaritore, massone, ...
4. La Donna Greca
Conoscere il passato per poter comprendere il presente è il motto tucidideo che meglio sintetizza il difficile processo di evoluzione della condizione della donna e il suo conseguente ...
1. Il Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa, sorto sui resti dell’antica Pyrgi, è un luogo di grande bellezza e ...
5. Vulci. Scavi Poggetto Mengarelli 2016•2020. I
Vengono presentati in maniera esaustiva le fortunate ricerche condotte nell’arco di quattro anni da parte della ...
2. Gli ultimi Re di Vulci
Gli ultimi Re di Vulci, a cura di Carlo Casi