Hai bisogno di informazioni su questo volume?
close

Modulo scheda libro

se vuoi aggiungere un messaggio alla tua richiesta, scrivilo qui

 

25. Margherita d’Austria (1522-1586). Equilibri di potere, committenze e architettura

Autore: Federico Bulfone Gransinigh
12,00 €
Tasse incluse

Margherita d’Austria, figlia naturale di Carlo V, duchessa di Firenze e poi di Parma e Piacenza, governatrice dei Paesi Bassi e de L’Aquila, si presenta sin dai primi anni di vita come una donna destinata a divenire l’eccezione in un contesto ...

Quantità
Di prossima uscita!

SINOSSI

Margherita d’Austria, figlia naturale di Carlo V, duchessa di Firenze e poi di Parma e Piacenza, governatrice dei Paesi Bassi e de L’Aquila, si presenta sin dai primi anni di vita come una donna destinata a divenire l’eccezione in un contesto politico governato da uomini. Moglie in prime nozze di Alessandro de Medici, dopo l’uccisione del marito si risposò con Ottavio Farnese. Da qui hanno inizio le vicende più importanti che la videro coinvolta sia in campo artistico sia politico. Madama Margarita fu, oltre che una donna “internazionale” sia per relazioni sociali sia culturali, molto attenta alle dinamiche di rappresentanza e alle necessità urbane di alcune città padane e abruzzesi. Con questo studio si vuole porre l’attenzione sulle scelte in campo architettonico e artistico attuate da Margherita nonché sul ruolo decisivo svolto in campo diplomatico. Donna del Rinascimento, la duchessa si seppe relazionare con i grandi artisti e architetti dell’epoca, avendo acquisito idee chiare e un bagaglio culturale grazie alla frequentazione delle più importanti corti d’Europa.

PROFILO DELL'AUTORE

Federico Bulfone Gransinigh è assegnista di ricerca in Storia dell’Architettura presso l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni e partecipazioni a convegni e gruppi di ricerca sia nazionali sia internazionali. I sui temi principali d’indagine riguardano l’architettura della prima età moderna e si concentrano sull’analisi delle fortificazioni e del cantiere storico, sia architettonico sia della decorazione.

Scheda tecnica

COLLANA
Storia delle Donne
AUTORE
Federico Bulfone Gransinigh
RILEGATURA
Brossura

Riferimenti Specifici

16 altri prodotti della stessa categoria:

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Provider Scopo Scadenza
PHP_SESSID www.antiquaresedizioni.it Questo cookie è nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati di stato serializzati. Viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per trasmettere i dati sullo stato tramite un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Sessione
PrestaShop-# www.antiquaresedizioni.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 480 ore
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Nome del cookie Provider Scopo Scadenza
fr Facebook Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. 3 mesi
tr Facebook Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. Sessione
_fbp Facebook Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. 3 mesi
Cookie di preferenza
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Cookie di prestazione
Cookie utilizzati specificamente per raccogliere dati su come i visitatori utilizzano un sito web, quali pagine di un sito web vengono visitate più spesso o se ricevono messaggi di errore sulle pagine web. Questi cookie monitorano solo le prestazioni del sito mentre l'utente interagisce con esso. Questi cookie non raccolgono informazioni identificabili sui visitatori, il che significa che tutti i dati raccolti sono anonimi e utilizzati solo per migliorare la funzionalità di un sito web.
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Nome del cookie Provider Scopo Scadenza
collect Google Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing. Sessione
r/collect Google Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing. Sessione
_ga Google Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. 2 anni
_gat Google Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste 1 giorno
_gat_gtag_UA_* Google Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. 1 minuto
_gd# Google Si tratta di un cookie di sessione di Google Analytics utilizzato per generare dati statistici su come utilizzi il sito web che vengono rimossi quando chiudi il browser. Sessione
_gid Google Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. 1 giorno
Contenuto non disponibile