Hai bisogno di informazioni su questo volume?
close

Modulo scheda libro

se vuoi aggiungere un messaggio alla tua richiesta, scrivilo qui

 

9. La Selva del Lamone

Autore: Giovanni Antonio Baragliu
12,00 €
Tasse incluse

Nel Comune di Farnese (VT) si estende la Riserva Naturale Regionale “Selva del Lamone”. Istituita nel 1994, è una realtà piccola, ma importantissima per la conservazione della Natura. 

Quantità
Di prossima uscita!

SINOSSI
Nel Comune di Farnese (VT) si estende la Riserva Naturale Regionale “Selva del Lamone”. Istituita nel 1994, è una realtà piccola, ma importantissima per la conservazione della Natura. La rivista Panorama l’ha definita una delle sette perle naturalistiche d’Italia. Inserita nella “Rete Natura 2000” della Comunità Europea è una Zona di Protezione Speciale per gli uccelli selvatici ed una Zona Speciale di Conservazione per habitat e specie vegetali ed animali spesso rarissime. La sua peculiarità è arricchita da valenze geologiche e paesaggistiche, tanto da poterla considerare un variegato ed impressionante geoparco. Essa inoltre conserva centinaia di siti archeologici, compresi villaggi fortificati e necropoli dell’Età del Bronzo ed etruschi; viabilità e fattorie romane, castelli e chiese medievali, resti e ruderi di valenza demo-antropologica. Molte di queste valenze possono essere visitate e scoperte attraverso una rete di sentieri tematici ben segnalati. Oltre a tutto questo l’ecosistema cumulato del Lamone è un vero polmone del territorio, che scompone ogni anno circa 580.097 tonnellate di anidride carbonica, immagazzina 158.304 tonnellate di carbonio e libera nell’aria 421.793 tonnellate di ossigeno. La sua importanza non sta soltanto nella ricchezza di paesaggi, habitat, specie, siti archeologici più o meno rari od interessanti; ma sta, soprattutto, nel fatto che li conserva e ne stimola la conoscenza, per mantenerli nel tempo e trasmetterli, per quanto possibile intatti, alle generazioni future.   

PROFILO DELL'AUTORE

Giovanni Antonio Baragliu si è laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università di Perugia. Per molti anni ha lavorato in Italia ed all’estero nell’industria alimentare, nel settore dei derivati del latte. Ha svolto per oltre vent’anni la sua attività da Dirigente nella Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone, nel comune di Farnese (VT).

I suoi interessi spaziano dalla scienza (Chimica, Ecologia, Botanica, Scienza della Terra, ecc.); alla Tutela e Gestione del Territorio dei suoi habitat e delle sue specie; alla ricerca storica. Ha pubblicato numerosi articoli a carattere scientifico, divulgativo e storico.

La Selva del Lamone

Scheda tecnica

COLLANA
Italica
AUTORE
Giovanni Antonio Baragliu
ANNO
2020
RILEGATURA
Brossura

Riferimenti Specifici

12 altri prodotti della stessa categoria:

Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?

Cookie necessari
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito web abilitandone funzionalità di base quali la navigazione sulle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non è in grado di funzionare correttamente senza questi cookie.
Nome del cookie Provider Scopo Scadenza
PHP_SESSID www.antiquaresedizioni.it Questo cookie è nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati di stato serializzati. Viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per trasmettere i dati sullo stato tramite un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Sessione
PrestaShop-# www.antiquaresedizioni.it Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. 480 ore
Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sui siti web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti di terze parti.
Nome del cookie Provider Scopo Scadenza
fr Facebook Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. 3 mesi
tr Facebook Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. Sessione
_fbp Facebook Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. 3 mesi
Cookie di preferenza
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento o l'aspetto, quali la lingua preferita o la località nella quale ti trovi.
Cookie di prestazione
Cookie utilizzati specificamente per raccogliere dati su come i visitatori utilizzano un sito web, quali pagine di un sito web vengono visitate più spesso o se ricevono messaggi di errore sulle pagine web. Questi cookie monitorano solo le prestazioni del sito mentre l'utente interagisce con esso. Questi cookie non raccolgono informazioni identificabili sui visitatori, il che significa che tutti i dati raccolti sono anonimi e utilizzati solo per migliorare la funzionalità di un sito web.
Cookie statistici
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Nome del cookie Provider Scopo Scadenza
collect Google Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing. Sessione
r/collect Google Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing. Sessione
_ga Google Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. 2 anni
_gat Google Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste 1 giorno
_gat_gtag_UA_* Google Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. 1 minuto
_gd# Google Si tratta di un cookie di sessione di Google Analytics utilizzato per generare dati statistici su come utilizzi il sito web che vengono rimossi quando chiudi il browser. Sessione
_gid Google Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. 1 giorno
Contenuto non disponibile