





Vulci: Ripresi gli scavi nella Necropoli di Ponte Rotto
<p>Nell’autunno del 2020, nonostante le problematiche causate dal coronavirus ed in piena sicurezza, sono finalmente riprese le attività di scavo dopo più di sessanta anni nella necropoli di Ponte Rotto. Risalgono infatti al periodo in cui Sergio Paglieri seguì gli scavi di Vulci (1956-1962) le ultime fortunate scoperte nell’area: la Tomba delle Iscrizioni (1957), la Tomba del Delfino (1958),...
Pompei, gli scavi rivelano "fondata dagli etruschi"
Il greco Strabone ne faceva risalire le origini agli Osci, una popolazione di ceppo sannitico della Campania preromana. E per tanti secoli si è pensato che il celeberrimo geografo degli antichi avesse ragione.
Nasce la "Rotta di Enea", itinerario turistico culturale da Troia a Roma
E' un viaggio archeologico che attraversa il bacino del Mediterraneo sulle tracce del mito ma che vuole anche favorire multiculturalità e integrazione