

“Ma quanto è antica la caccia?” A questa domanda verrebbe facile rispondere “Quanto l’uomo” e ci avvicineremmo parecchio alla realtà.
SINOSSI
“Ma quanto è antica la caccia?” A questa domanda verrebbe facile rispondere “Quanto l’uomo” e ci avvicineremmo parecchio alla realtà. Solo gli australopitechi sembrerebbero essere stati fondamentalmente vegetariani mentre già Homo abilis – circa due milioni e mezzo di anni fa – aveva una dieta di tipo onnivoro e si cibava probabilmente più di carogne che di prede. Il libro descrive l’esercizio della pratica venatoria dalle epoche più antiche all’età moderna, da quando la caccia ha rappresentato per l’uomo una insostituibile fonte di sostentamento sino al riconoscimento di un appassionante esercizio sportivo.
PROFILO DELL'AUTORE
Carlo Casi, archeologo; ha condotto scavi e ricerche su tutto il territorio nazionale e all’estero. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche, cataloghi di mostre e guide archeologiche. Insegna Valorizzazione dei Beni Archeologici all’Accademia di Belle Arti “Lorenzo da Viterbo” ed è Direttore Scientifico della Fondazione Vulci e del Parco Archeologico “Antica Castro”. E’ uno degli autori delle riviste di settore Archeo e Medioevo ed annovera molte pubblicazioni specialistiche riguardanti principalmente le antichità del territorio di Vulci.
5. La caccia nell’antichità. Archeologia e storia della pratica venatoria dalla preistoria all’età moderna
“Ma quanto è antica la caccia?” A questa domanda verrebbe facile rispondere “Quanto l’uomo” e ci avvicineremmo ...
“Ma quanto è antica la caccia?” A questa domanda verrebbe facile rispondere “Quanto l’uomo” e ci avvicineremmo parecchio alla realtà.
Tra il quindicesimo e il diciassettesimo secolo, per un particolare concorso di sfavorevoli circostanze, agli abituali ...
Il volume raccoglie la ricostruzione ambientale di una decina di siti archeologici indagati a partire dal 2000 ...
Il volume raccoglie la ricostruzione ambientale di una decina di siti archeologici indagati a partire dagli ...
Cagliostro fu un personaggio poliedrico e dalle mille personalità, alchimista, grande guaritore, massone, ...
Antico Ricettario Etrusco, Greco, Romano, Medievale e Rinascimentale
Luciano Bonaparte e la sua seconda moglie Alexandrine de Bleschamps giunsero in ...
Excursus storico, archeologico ed epigrafico sulle tracce dell’imperatore Marcus Salvius Otho (meglio noto come Otone), il cui effimero principato (15 gennaio - 16 aprile del 69 d.C.) ...
Il volume, redatto in forma di manuale di buone pratiche archeobotaniche, intende far conoscere ed acquisire la ...
Questo negozio richiede di accettare i cookie per scopi legati a prestazioni, social media e annunci pubblicitari. I cookie di terze parti per social media e a scopo pubblicitario vengono utilizzati per offrire funzionalità social e annunci pubblicitari personalizzati. Accetti i cookie e l'elaborazione dei dati personali interessati?
Nome del cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
PHP_SESSID | www.antiquaresedizioni.it | Questo cookie è nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati di stato serializzati. Viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per trasmettere i dati sullo stato tramite un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. | Sessione |
PrestaShop-# | www.antiquaresedizioni.it | Questo cookie aiuta a mantenere aperte le sessioni dell'utente mentre sta visitando un sito web e lo aiuta a effettuare ordini e molte altre operazioni come: data di aggiunta del cookie, lingua selezionata, valuta utilizzata, ultima categoria di prodotto visitata, prodotti visti per ultimi, identificazione del cliente, nome, nome, password crittografata, e-mail collegata all'account, identificazione del carrello. | 480 ore |
Nome del cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
fr | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. | 3 mesi | |
tr | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. | Sessione | |
_fbp | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. | 3 mesi |
Nome del cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
collect | Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing. | Sessione | |
r/collect | Viene utilizzato per inviare dati a Google Analytics sul dispositivo del visitatore e sul suo comportamento. Tieni traccia del visitatore su dispositivi e canali di marketing. | Sessione | |
_ga | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 2 anni | |
_gat | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste | 1 giorno | |
_gat_gtag_UA_* | Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. | 1 minuto | |
_gd# | Si tratta di un cookie di sessione di Google Analytics utilizzato per generare dati statistici su come utilizzi il sito web che vengono rimossi quando chiudi il browser. | Sessione | |
_gid | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 1 giorno |
Write your review
* Required fields
o